{"title":"Parroca","authors":"P. Manni","doi":"10.35948/2532-9006/2020.4414","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"E.T. ci chiede come possa essere tradotto in italiano il termine Pfarrerin che nella Chiesa cattolica cristiana svizzera (non romana) indica dell’equivalente di parroco al femminile: come un parroco riceve l’ordinazione presbiterale dal vescovo e l’ufficio è equivalente.","PeriodicalId":137928,"journal":{"name":"XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)","volume":"17 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-10-23","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2020.4414","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
E.T. ci chiede come possa essere tradotto in italiano il termine Pfarrerin che nella Chiesa cattolica cristiana svizzera (non romana) indica dell’equivalente di parroco al femminile: come un parroco riceve l’ordinazione presbiterale dal vescovo e l’ufficio è equivalente.