{"title":"Pergamena ASVe, SS. Giovanni e Paolo, Atti, b. 36 (B), fasc. VII, pergamene, n° 9","authors":"","doi":"10.30687/978-88-6969-439-4/001","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il documento, conservato nel fondo dei ‘SS. Giovanni e Paolo’ dell’Archivio di Stato di Venezia, è datato al 31 marzo 1323. Con esso, i frati domenicani del convento veneziano dei SS. Giovanni e Paolo accettano un ingente lascito testamentario dal ricco Giovanni dalle Boccole († 1321). Tra i testimoni di questa accettazione compare Marco Polo (alla riga nr. 3), il quale, quindi, era persona di piena fiducia dell’Ordine religioso e di questo suo importante convento. Un altro elemento di fascino di questa pergamena è che nel lungo elenco dei frati vi sono anche Benevenuto e Centorio, i due Domenicani citati dal Viaggiatore nel suo testamento del gennaio 1324.","PeriodicalId":344782,"journal":{"name":"Filologie medievali e moderne","volume":"42 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-07-27","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Filologie medievali e moderne","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.30687/978-88-6969-439-4/001","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Il documento, conservato nel fondo dei ‘SS. Giovanni e Paolo’ dell’Archivio di Stato di Venezia, è datato al 31 marzo 1323. Con esso, i frati domenicani del convento veneziano dei SS. Giovanni e Paolo accettano un ingente lascito testamentario dal ricco Giovanni dalle Boccole († 1321). Tra i testimoni di questa accettazione compare Marco Polo (alla riga nr. 3), il quale, quindi, era persona di piena fiducia dell’Ordine religioso e di questo suo importante convento. Un altro elemento di fascino di questa pergamena è che nel lungo elenco dei frati vi sono anche Benevenuto e Centorio, i due Domenicani citati dal Viaggiatore nel suo testamento del gennaio 1324.