FRATERNITÀ IN POLITICA

Chiara Lubich
{"title":"FRATERNITÀ IN POLITICA","authors":"Chiara Lubich","doi":"10.22478/UFPB.2446-7006.44V25N3.56782","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Discorso tenuto da Chiara Lubich, nel 29 novembre 2002, al Parlamento catalano, a Barcellona, in cui l’autora sottolinea il dialogo come un modo per costruire la fraternità nella politica. Descrive quattro dialoghi essenziali che il movimento da lei creato sta sviluppando: il dialogo all’interno della Chiesa stessa che l’aiuta a diventare sempre più comunione; dialogo ecumenico che abbraccia cristiani di trecentocinquanta chiese, trasformandoli in un’unica famiglia; il dialogo con le altre religioni, musulmane, ebrei, buddisti, indiani e silis che, a causa dei movimenti migratori, sono presenti ovunque e, infine, il dialogo tra persone che non professano alcuna fede religiosa, ma che portano,nel loro DNA , la voglia di amare.","PeriodicalId":285153,"journal":{"name":"Acta Semiótica et Lingvistica","volume":"1 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-12-18","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Acta Semiótica et Lingvistica","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.22478/UFPB.2446-7006.44V25N3.56782","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Discorso tenuto da Chiara Lubich, nel 29 novembre 2002, al Parlamento catalano, a Barcellona, in cui l’autora sottolinea il dialogo come un modo per costruire la fraternità nella politica. Descrive quattro dialoghi essenziali che il movimento da lei creato sta sviluppando: il dialogo all’interno della Chiesa stessa che l’aiuta a diventare sempre più comunione; dialogo ecumenico che abbraccia cristiani di trecentocinquanta chiese, trasformandoli in un’unica famiglia; il dialogo con le altre religioni, musulmane, ebrei, buddisti, indiani e silis che, a causa dei movimenti migratori, sono presenti ovunque e, infine, il dialogo tra persone che non professano alcuna fede religiosa, ma che portano,nel loro DNA , la voglia di amare.
政治上的兄弟情谊
2002年11月29日,Chiara Lubich在巴塞罗那的加泰罗尼亚议会发表演讲,autora强调对话是在政治中建立兄弟情谊的一种方式。她描述了她发起的运动正在发展的四种基本对话:教会内部的对话,这有助于她变得更加交流;普世对话,拥抱350座教堂的基督徒,把他们变成一个大家庭;与其他宗教的对话——穆斯林、犹太人、佛教徒、印度人和硅——由于移民运动无处不在,最后是那些没有宗教信仰但有爱的DNA的人之间的对话。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信