Indicativo e congiuntivo a scuola: uso e sanzione

Eleonora Zucchini
{"title":"Indicativo e congiuntivo a scuola: uso e sanzione","authors":"Eleonora Zucchini","doi":"10.33683/didit.22.02.02","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il contributo si pone, in primo luogo, l’obiettivo di indagare l’alternanza modale nelle frasi completive in un corpus di elaborati scolastici. In secondo luogo, intende osservare la sanzione applicata dai/dalle docenti all’indicativo pro congiuntivo, attraverso l’analisi delle correzioni incluse nei testi del corpus e la somministrazione di un compito di correzione. Si mostrerà, tramite esempi tratti dai dati e grazie ai risultati della rilevazione, che la recessione del congiuntivo non interessa in egual misura tutti i contesti. Per concludere, verranno illustrati alcuni spunti didattici riguardo ai vantaggi offerti da una riflessione in classe sul modo congiuntivo; può infatti rappresentare un’occasione per evidenziare lo stretto legame fra morfologia e sintassi e per riflettere sulla variabilità e stratificazione della lingua.","PeriodicalId":437572,"journal":{"name":"DIDIT. Didattica dell’italiano. Studi applicati di lingua e letteratura","volume":"36 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-11-16","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"DIDIT. Didattica dell’italiano. Studi applicati di lingua e letteratura","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.33683/didit.22.02.02","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Il contributo si pone, in primo luogo, l’obiettivo di indagare l’alternanza modale nelle frasi completive in un corpus di elaborati scolastici. In secondo luogo, intende osservare la sanzione applicata dai/dalle docenti all’indicativo pro congiuntivo, attraverso l’analisi delle correzioni incluse nei testi del corpus e la somministrazione di un compito di correzione. Si mostrerà, tramite esempi tratti dai dati e grazie ai risultati della rilevazione, che la recessione del congiuntivo non interessa in egual misura tutti i contesti. Per concludere, verranno illustrati alcuni spunti didattici riguardo ai vantaggi offerti da una riflessione in classe sul modo congiuntivo; può infatti rappresentare un’occasione per evidenziare lo stretto legame fra morfologia e sintassi e per riflettere sulla variabilità e stratificazione della lingua.
在学校:使用和惩罚
这一贡献的主要目的是在一套学校论文中探讨复合短语的模式变化。第二,它打算通过分析《语文集》案文所载的更正和执行一项纠正任务,遵守教师对临时指示所施加的惩罚。从数据和调查结果的例子可以看出,周期性衰退并不平等地影响所有情况。最后,我们将展示一些关于课堂上对虚拟语气的思考所带来的好处的教学观点。它可以提供一个机会来突出形态和句法之间的密切联系,并反思语言的可变性和分层。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信