{"title":"“E lui andò verso di lei”? Uno studio sulle varianti testuali nel testo greco di Ruth 4,13","authors":"B. Bonanno","doi":"10.14428/babelao.vol1011.2022.64823","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Questo studio presenta e analizza le varianti testuali nel testo greco di Ruth 4,13 e ne ripercorre lo sviluppo storico. Ne emerge che il minus, attestato in B, 509, 707 e nella traduzione etiope sia da ricollegare al processo di traduzione del testo ebraico nella sua forma greca. Nel processo di trasmissione di quest’ultima, poi, il plus in 4,13 sarebbe stato introdotto secondo due tradizioni testuali differenti, che rivelano la variabilità del testo e della sua trasmissione. Il manoscritto A, le recensioni hexaplarica e R correggerebbero il minus rendendo il testo il più fedele possibile alla Vorlage ebraica, mentre la recensione lucianea sembrerebbe revisionare il testo di A e delle recensioni hexaplarica e R, per renderlo stilisticamente più conforme al greco e armonizzandolo a Ruth 1,4.","PeriodicalId":384282,"journal":{"name":"Bulletin de l’Académie Belge pour l’Étude des Langues Anciennes et Orientales","volume":"17 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-02-24","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Bulletin de l’Académie Belge pour l’Étude des Langues Anciennes et Orientales","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.14428/babelao.vol1011.2022.64823","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Questo studio presenta e analizza le varianti testuali nel testo greco di Ruth 4,13 e ne ripercorre lo sviluppo storico. Ne emerge che il minus, attestato in B, 509, 707 e nella traduzione etiope sia da ricollegare al processo di traduzione del testo ebraico nella sua forma greca. Nel processo di trasmissione di quest’ultima, poi, il plus in 4,13 sarebbe stato introdotto secondo due tradizioni testuali differenti, che rivelano la variabilità del testo e della sua trasmissione. Il manoscritto A, le recensioni hexaplarica e R correggerebbero il minus rendendo il testo il più fedele possibile alla Vorlage ebraica, mentre la recensione lucianea sembrerebbe revisionare il testo di A e delle recensioni hexaplarica e R, per renderlo stilisticamente più conforme al greco e armonizzandolo a Ruth 1,4.