Per un’archeologia del Mediterraneo Nord-Occidentale post 1500. Aspetti teorico-metodologici e casistica di contesti chiusi subacquei e di contesti terrestri del XVI secolo
{"title":"Per un’archeologia del Mediterraneo Nord-Occidentale post 1500. Aspetti teorico-metodologici e casistica di contesti chiusi subacquei e di contesti terrestri del XVI secolo","authors":"M. Milanese","doi":"10.33115/a/26046679/4_1","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Questo contributo rivolge uno sguardo ampio al tema dei contesti chiusi del XVI secolo nel Mediterraneo Occidentale e identifica la necessità di intensificare le ricerche sia sui contesti chiusi subacquei (i relitti navali), sia su quelli degli scavi di insediamenti.\nLe ricerche recenti hanno chiarito l’importanza di una ben focalizzata strategia di ricerca archivistica, che permetta di datare con precisione i relitti e i contesti archeologici e ceramici in essi rinvenuti. Su larga scala cronologica e geografica, questa prospettiva imprime un netto miglioramento alla precisione delle datazioni dei contesti chiusi, in particolare ceramici, subacquei, ma anche di quelli dell'archeologia degli insediamenti.","PeriodicalId":390645,"journal":{"name":"Rodis. Journal of Medieval and Post-Medieval Archaeology","volume":"12 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-03-17","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Rodis. Journal of Medieval and Post-Medieval Archaeology","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.33115/a/26046679/4_1","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Questo contributo rivolge uno sguardo ampio al tema dei contesti chiusi del XVI secolo nel Mediterraneo Occidentale e identifica la necessità di intensificare le ricerche sia sui contesti chiusi subacquei (i relitti navali), sia su quelli degli scavi di insediamenti.
Le ricerche recenti hanno chiarito l’importanza di una ben focalizzata strategia di ricerca archivistica, che permetta di datare con precisione i relitti e i contesti archeologici e ceramici in essi rinvenuti. Su larga scala cronologica e geografica, questa prospettiva imprime un netto miglioramento alla precisione delle datazioni dei contesti chiusi, in particolare ceramici, subacquei, ma anche di quelli dell'archeologia degli insediamenti.