{"title":"Fascistissimi sempre. Il fascismo nella letteratura italiana","authors":"A. Tricomi","doi":"10.12977/ereview143","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il saggio individua alcune costanti nella rappresentazione del fascismo offertaci da scrittori italiani di vario orientamento in special modo fra anni Trenta e Settanta del Novecento. Ad accomunare la maggioranza dei testi vagliati risulta essere l’idea che il fascismo sia stato e, in forme sempre nuove, possa ciclicamente tornare ad essere il destino quasi naturale di un’Italia incline alla deriva autoritaria, perche storicamente governata da una borghesia tanto retriva quanto dispotica.","PeriodicalId":263541,"journal":{"name":"E-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete","volume":"59 3 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2018-04-15","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"E-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.12977/ereview143","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Il saggio individua alcune costanti nella rappresentazione del fascismo offertaci da scrittori italiani di vario orientamento in special modo fra anni Trenta e Settanta del Novecento. Ad accomunare la maggioranza dei testi vagliati risulta essere l’idea che il fascismo sia stato e, in forme sempre nuove, possa ciclicamente tornare ad essere il destino quasi naturale di un’Italia incline alla deriva autoritaria, perche storicamente governata da una borghesia tanto retriva quanto dispotica.