Verità senza corrispondenza. Profondità priva di distanza

A. Iacono
{"title":"Verità senza corrispondenza. Profondità priva di distanza","authors":"A. Iacono","doi":"10.3280/eds2021-036003","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Gargani, ne Il filtro creativo, riprendendo un discorso sulla verità e sulle condizioni di verità che era stato sollevato da Heidegger e successivamente ripreso dalla filosofia contempora-nea, da Derrida a Rorty, sostiene la tesi della non corrispondenza tra linguaggio e mondo, tra rappresentazione e cosa. Si tratta del rifiuto dell'idea di rappresentazione come corri-spondenza in quanto adaequatio rei et intellectus. Solo se si presuppone la fine della corri-spondenza tra linguaggio e mondo si possono immaginare l'eccedere, il togliere, l'aggiungere. E non per questo perdiamo la razionalità o finiamo nel pastiche. Al contrario, ci apriamo all'infinito mondo delle possibilità che, facendo capolino tra ciò che è regolare, conforme, necessario, irrompendo razionalmente su una ragione in crisi, come direbbe Gar-gani, ci stupiscono e ci spingono a creare. E sappiamo bene che noi umani non creiamo dal nulla, ma sempre da qualcosa che c'è già, così come il futuro non sorge da un presente-eterno, ma dal passato.","PeriodicalId":197812,"journal":{"name":"EDUCAZIONE SENTIMENTALE","volume":"28 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EDUCAZIONE SENTIMENTALE","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/eds2021-036003","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Gargani, ne Il filtro creativo, riprendendo un discorso sulla verità e sulle condizioni di verità che era stato sollevato da Heidegger e successivamente ripreso dalla filosofia contempora-nea, da Derrida a Rorty, sostiene la tesi della non corrispondenza tra linguaggio e mondo, tra rappresentazione e cosa. Si tratta del rifiuto dell'idea di rappresentazione come corri-spondenza in quanto adaequatio rei et intellectus. Solo se si presuppone la fine della corri-spondenza tra linguaggio e mondo si possono immaginare l'eccedere, il togliere, l'aggiungere. E non per questo perdiamo la razionalità o finiamo nel pastiche. Al contrario, ci apriamo all'infinito mondo delle possibilità che, facendo capolino tra ciò che è regolare, conforme, necessario, irrompendo razionalmente su una ragione in crisi, come direbbe Gar-gani, ci stupiscono e ci spingono a creare. E sappiamo bene che noi umani non creiamo dal nulla, ma sempre da qualcosa che c'è già, così come il futuro non sorge da un presente-eterno, ma dal passato.
没有对应的真理。深度无距离
加尼,创造性的过滤器,以便回到演讲关于真理和真相,条件是由海德格尔和后来的哲学提出contempora-nea Derrida至Rorty、支持语言之间不匹配的论点和世界之间,代表什么。这是对以adaequatio rei和intellectus为代表的概念的拒绝。只有当我们假设语言和世界之间的关系结束时,我们才能想象过度、删除和添加。这并不意味着我们失去理智或陷入困境。相反,我们正在向各种可能性敞开无限的大门,这些可能性在规范、一致性和必要的事物之间展开,正如加尔加尼所说的那样,对危机中的理性进行理性的攻击,使我们感到震惊,并促使我们创造。我们知道,我们人类不是凭空创造的,而是从已经存在的东西中创造的,就像未来不是从永恒的现在创造的,而是从过去创造的一样。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信