{"title":"L’italiano e il polacco alla luce dell’opposizione lingue eso- / endo-centriche","authors":"Maciej Durkiewicz","doi":"10.36575/2353-2912/1(10)2022.081","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L'articolo offre la sintesi di una ricerca contrastiva sui verbi d’azione italiani e polacchi. Alle analisi proposte fa da cornice teorico-interpretativa una proposta di tipologia delle lingue secondo la quale in base ad alcune differenze di distribuzione lessicale osservate nelle lingue romanze e germaniche, in particolare in italiano e in danese, le lingue possono essere descritte come più o meno endocentriche oppure più o meno esocentriche. In seguito a un esame condotto sia secondo metodologie competence based che quelle corpus based, l’italiano risulta essere una lingue esocentrica, mentre il polacco propende verso testualizzazioni più piatte dal punto di vista della distribuzione dell’informazione sematica nell’enunciato.","PeriodicalId":142301,"journal":{"name":"Forum Filologiczne Ateneum","volume":"56 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-12-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Forum Filologiczne Ateneum","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.36575/2353-2912/1(10)2022.081","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
L'articolo offre la sintesi di una ricerca contrastiva sui verbi d’azione italiani e polacchi. Alle analisi proposte fa da cornice teorico-interpretativa una proposta di tipologia delle lingue secondo la quale in base ad alcune differenze di distribuzione lessicale osservate nelle lingue romanze e germaniche, in particolare in italiano e in danese, le lingue possono essere descritte come più o meno endocentriche oppure più o meno esocentriche. In seguito a un esame condotto sia secondo metodologie competence based che quelle corpus based, l’italiano risulta essere una lingue esocentrica, mentre il polacco propende verso testualizzazioni più piatte dal punto di vista della distribuzione dell’informazione sematica nell’enunciato.