Further considerations, on forest management bases, of the European Mediterranean forest. The use of Forest Typologies in forest management procedure:Italian scientific contributions of the first half of the XXth century
{"title":"Further considerations, on forest management bases, of the European Mediterranean forest. The use of Forest Typologies in forest management procedure:Italian scientific contributions of the first half of the XXth century","authors":"V. Gualdi, P. Tartarino","doi":"10.4129/IFM.2009.5.03","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Questo lavoro e il primo di una serie rivolta a evidenziare i risultati di analisi che hanno riguardato i piu importanti contributi scientifici sulla Tipologia forestale, forniti dagli studiosi italiani dagli inizi del XX secolo in poi. Il suo svolgimento, riferito agli studi della prima meta del secolo scorso, ha consentito di delineare i primi sviluppi di quel settore della Selvicoltura e di evidenziare il suo impiego nella procedura assestamentale, applicata alla foresta mediterranea europea, intesa nella sua piu ampia accezione.","PeriodicalId":173092,"journal":{"name":"Italian Journal of Forest and Mountain Environments","volume":"94 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"1900-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Italian Journal of Forest and Mountain Environments","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4129/IFM.2009.5.03","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Questo lavoro e il primo di una serie rivolta a evidenziare i risultati di analisi che hanno riguardato i piu importanti contributi scientifici sulla Tipologia forestale, forniti dagli studiosi italiani dagli inizi del XX secolo in poi. Il suo svolgimento, riferito agli studi della prima meta del secolo scorso, ha consentito di delineare i primi sviluppi di quel settore della Selvicoltura e di evidenziare il suo impiego nella procedura assestamentale, applicata alla foresta mediterranea europea, intesa nella sua piu ampia accezione.