{"title":"评估基础的侵蚀及其重组的论据","authors":"Cristian Perniciano","doi":"10.3280/es2021-002003","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L'Irpef, pensata come una imposta personale onnicomprensiva, in realtà non lo fu mai. Alle esclusioni delle rendite antecedenti alla sua stessa partenza, se ne sono poi aggiunte molte altre, specialmente negli ultimi 20 anni, riducendo di molto la progressività dell'imposizione del reddito nel nostro Paese. Per tutti i redditi non assoggettati all'Irpef non solo si fa patire all'Erario un gettito inferiore, ma si distribuisce il risparmio fiscale in maniera regressiva. Le ratio che hanno portato all'esclusione di rilevante base imponibile si dimostrano, alle attuali condizioni, non più così valide, quando non addirittura legate a ragioni di mero consenso elettorale ottenuto al prezzo di un sistema impositivo che ha perso razionalità ed equità. Nelle conclusioni si propongono soluzioni per ricomporre un sistema onnicomprensivo, o semicomprensivo, affrontando anche il necessario periodo di transizione e facendo tesoro dell'esperienza delle riforme di Vanoni.","PeriodicalId":258617,"journal":{"name":"ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE","volume":"1 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2021-10-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Erosione della base imponibile irpef e argomenti per una sua ricomposizione\",\"authors\":\"Cristian Perniciano\",\"doi\":\"10.3280/es2021-002003\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"L'Irpef, pensata come una imposta personale onnicomprensiva, in realtà non lo fu mai. Alle esclusioni delle rendite antecedenti alla sua stessa partenza, se ne sono poi aggiunte molte altre, specialmente negli ultimi 20 anni, riducendo di molto la progressività dell'imposizione del reddito nel nostro Paese. Per tutti i redditi non assoggettati all'Irpef non solo si fa patire all'Erario un gettito inferiore, ma si distribuisce il risparmio fiscale in maniera regressiva. Le ratio che hanno portato all'esclusione di rilevante base imponibile si dimostrano, alle attuali condizioni, non più così valide, quando non addirittura legate a ragioni di mero consenso elettorale ottenuto al prezzo di un sistema impositivo che ha perso razionalità ed equità. Nelle conclusioni si propongono soluzioni per ricomporre un sistema onnicomprensivo, o semicomprensivo, affrontando anche il necessario periodo di transizione e facendo tesoro dell'esperienza delle riforme di Vanoni.\",\"PeriodicalId\":258617,\"journal\":{\"name\":\"ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE\",\"volume\":\"1 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2021-10-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/es2021-002003\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/es2021-002003","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Erosione della base imponibile irpef e argomenti per una sua ricomposizione
L'Irpef, pensata come una imposta personale onnicomprensiva, in realtà non lo fu mai. Alle esclusioni delle rendite antecedenti alla sua stessa partenza, se ne sono poi aggiunte molte altre, specialmente negli ultimi 20 anni, riducendo di molto la progressività dell'imposizione del reddito nel nostro Paese. Per tutti i redditi non assoggettati all'Irpef non solo si fa patire all'Erario un gettito inferiore, ma si distribuisce il risparmio fiscale in maniera regressiva. Le ratio che hanno portato all'esclusione di rilevante base imponibile si dimostrano, alle attuali condizioni, non più così valide, quando non addirittura legate a ragioni di mero consenso elettorale ottenuto al prezzo di un sistema impositivo che ha perso razionalità ed equità. Nelle conclusioni si propongono soluzioni per ricomporre un sistema onnicomprensivo, o semicomprensivo, affrontando anche il necessario periodo di transizione e facendo tesoro dell'esperienza delle riforme di Vanoni.